![]() ![]() Le lucertole, come gli altri rettili hanno il corpo ricoperto da squame, sono animali a sangue freddo, non sono cioè in grado di regolare la temperatura corporea, che si adatta a quella dell'aria, per questo passano molto del loro tempo al sole a scaldarsi. Le lucertole sono attive solamente di giorno ed è più facile incontrarle nei giorni di sole o quando le condizioni climatiche gli consentono un adeguato riscaldamento corporeo. Per questo quando giunge l'inverno si ritirano in letargo all'interno di un luogo riparato e protetto. ‹‹ Lotta fra lucertole > amore o rivalità ? ›› Lucertola muraiola Podarcis muralis ![]() ![]() video di una lucertola che si mangia la mela destinata allo storno. ![]() ![]() Il capo ha una forma triangolare e il corpo è piatto e ricoperto di squame Le lucertole possono ricordare in qualche modo degli animali preistorici in miniatura. ![]() ![]() Lucertola muraiola ![]() ![]() ![]() Lucertole al sole ![]() ![]() ![]() ![]() Lucertole che si scaldano al sole ![]() ![]() Si nutre di insetti, vermi, crostacei terrestri, ragni, molluschi gasteropodi ed anche ... di biscotti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Lucertola campestre Podarcis siculus ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Lucertola che si riposa su di un masso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La lucertola muta la pelle più volte all’anno ![]() Lucertolina caduta in un secchio e salvata in extremis ![]() Lucertolina trovata morta dentro ad un secchio ![]() Piccola lucertola nel becco ad una merla, pasto per i merlotti dentro al nido |