Ordine: Coleoptera - Famiglia: Chrysomelidae - Genere: Lilioceris - Specie: Lilioceris lilii
Lilioceris lilii
Coleottero Crisomelide che infesta le piante delle Liliacee, soprattutto in primavera, conosciuta anche
come criocera del giglio è in grado di danneggiare seriamente le foglie e fiori di Lilium. Gli adulti di Lilioceris lilii, lunghi 6-8 mm, hanno il corpo, le
zampe e le antenne di colore nero, mentre il protorace e le elitre sono di colore rosso acceso.
Le loro uova cilindriche e di colore giallo-rossastro
sono deposte in gruppi lungo le nervature fogliari della pagina inferiore. Le larve sono tipicamente rivestite da una sostanza mucillaginosa nerastra
frammista a escrementi per una funzione protettiva, a maturità sono lunghe circa 9-10 mm , sono di colore giallastro-aranciato con zampe e capo di colore scuro.

Lilioceris lilii adulto su una foglia di giglio



Liliocers lilii in accoppiamento

Le uova sono disposte in fila ...
Sono di forma cilindrica e di colore arancione, si rinvengono a gruppetti fissate lungo le pagine inferiori delle foglie.

Dopo qualche giorno nascono le larve che iniziano subito a mangiare le foglie

Larve e adulto

Adulto con delle larve

Le larve si ricoprono con i propri escrementi che le fanno assomigliare a feci di uccello. Un ottimo travestimento per passare inosservate.

Larve rosso di chrysomelidae

Larva di Lilioceris lilii

Larve e adulti si nutrono di foglie, fusti, gemme e fiori di piante appartenenti alla famiglia delle Liliaceae.
 |