pagina home - indietro

Argiope bruennichi
E' comunemente chiamato ragno tigre, epeira fasciata, ragno zebra o Argiope fasciata
Famiglia: Araneidae
Argiope bruennichi è un ragno molto grande e appariscente, caratterizzato da una colorazione a bande trasversali bianche,
gialle e nere alternate.
La sua ragnatela presenta un particolare disegno a zig-zag , quasi un ricamo, disposto in verticale sulla grande tela,
chiamato stabilimentum
La Femmina
Le femmine sono molto grandi, arrivando a misurare fino a 15 mm di lunghezza
e presentano
un addome globoso.

L'Argiope fotografato al centro della sua grande ragnatela circolare.

Il disegno/rinforzo a zig zag della tela si chiama "stabilimentum"
ed è una caratteristica di questa specie.


Tipico rinforzo (stabilimentum) della tela di ragno Argiope

Quando cattura una preda l'avvolge con una grande quantità di seta,
le sue
prede principali sono cavallette e grilli (Ensiferi e Celiferi) molto comuni nei
prati.

Questo bel ragno colorato e costruisce grandi tele (fino a 30 cm di diametro) nella bassa vegetazione,
tra le erbe vicino al suolo e tra le siepi privilegiando le piante di rovo.

Femmina di Argiope al centro della sua tela orbitale

La parte inferiore del corpo è di colore marrone scuro, con due bande gialle longitudinali disposte lateralmente.


Ovisacco di Argiope bruennichi
Caratteristico per la forma a palloncino può raggiungere le dimensioni di 3
cm e contenere fino a 400 uova.

Il Maschio
Il maschio di questa specie è molto più piccolo della femmina e presenta una colorazione uniforme e sbiadita

Maschio di Argiope bruennichi con una femmina sullo sfondo

Giovane maschio di Argiope

Maschio visto da sopra

Un'altro maschio di Argiope bruennichi visto da sotto

Home ---
pagina dei ragni Araneidae