![]() La zecca - Ixodes ricinus Frequentando i prati e i boschi per fare fotografie o in occasione di qualche scampagnata può capitare di "incontrare" delle zecche, queste vivono nell’erba e nei cespugli rimanendo nascoste in attesa del passaggio di un ospite su cui aggrapparsi, sono molto difficili da individuare a un primo colpo d' occhio. ![]() Le zecche sono parassiti ematofagi degli animali ed anche dell'uomo, si nutrono cioè del sangue dell'ospite attaccandosi alla pelle per succhiare, per questo si possono considerare dei veri e propri parassiti, in quanto rimangono costantemente attaccati al malcapitato per giorni, aumentando progressivamente di volume Le loro vittime preferite sono i cani ![]() Le zecche non sono insetti, ma artropodi appartenenti all'ordine Acarina (sott'ordine degli Ixodidi), e alla classe degli Aracnidi, sono cioè dei lontani parenti dei ragni. ![]() ![]() Zecca capovolta ![]() Ixodes ricinus ![]() ![]() |