torna alla pagina dei Cerambycidae
Tarlo del legno
Hylotrupes bajulus: Capricorno della casa
I tarli sono insetti xilofagi che appartengono all'Ordine
dei coleotteri, si nutrono delle fibre legnose contenute nel
legno e per questo arrecano seri danni alle strutture in legno
(travi, solai e mobili ...) delle abitazioni, diminuendo di
molto la loro resistenza meccanica.
|
In primavera, le femmine adulte depongono (grazie ad un
lungo ovopositore) dalle 100 alle 200 uova all’interno delle
fessure del legno o incollate al substrato. Le larve iniziano
subito a scavare il legno producendo delle gallerie che
rimangono piene di una finissima rosura che non viene espulsa,
per questo motivo è molto difficile individuarne gli attacchi.
Il loro ciclo vitale è lungo 1 o 2 anni con condizioni
favorevoli, ma può durare fino a 16 anni, sotto forma di larva,
producono un tipico rumore, a volte l'unico segnale della loro
presenza. La vita da adulto dura solo 2/3 settimane. |
|

VIDEO di un tarlo del legno
|
|


Questa è la larva del Hylotrupes bajulus un coleottero
Cerambycidae conosciuto con il nome di Capricorno della
casa, sono larve grandi e di colore chiaro, possiedono
mandibole fortissime per scavare le gallerie.

Grossa larva ceranbicidae

Tarlo dentro al legno

Gallerie che scava nel legno

I fori di sfarfallamento sono ovali, larghi da 6 a 10 mm con i
bordi irregolari,
dal quale esce anche una polverina detta rosume, che
spesso si trova per terra.

Un attacco massiccio può provocare il completo disfacimento del
legno, si sbriciola appena lo si tocca.
|
|

Home pagina
|